PROGRAMMA CORSO AVANZATO – Inizio Settembre 2024

Modalità Semi – Online

Diventa un esperto in analisi geobiofisica e geobiologica dei luoghi con GEA

LEZIONI TEORICHE

Modulo 0:      LEZIONI PROPEDEUTICHE    

Modulo 0.1:    PRESENTAZIONE DEL CORSO 28-29 sett 2024 – Torino FRONTALE

Modulo 0.2:    LETTURA CARTA GEOLOGICA e BASI GEOLOGIA disponibile da ven 4 ott – ON LINE

Modulo 0.3:    RILIEVO ARCHITETTONICO E RESTITUZIONE GRAFICA CON PROGRAMMI DIGITALI GRATUITI RIVOLTI AI NON TECNICI  19 -20 ott 2024 – Sestri Levante FRONTALE

Modulo 1:      LEZIONI DI BASE

Modulo 1.1:    LA BASE DELLA GEOBIOFISICA disponibile da ven 25 ott – ON LINE

Modulo 1.2:    LA BASE DELLA GEOBIOLOGIA disponibile da gio 31 ott – ON LINE

Modulo 1.3:    LA BASE DELL’ELETTROBIOLOGIA disponibile da ven 8 nov – ON LINE

SESSIONE DOMANDE: sabato 16 novembre ON LINE IN DIRETTA

Modulo 2:      LEZIONI DI APPROFONDIMENTO

Modulo 2.1:    LA GEOBIOFISICA – APPROFONDIMENTI:

Modulo 2.1.1: MATRICE ENERGETICA E VOCAZIONE TERRITORIALE disponibile da ven 22 nov – ON LINE

Modulo 2.2:    LA GEOBIOLOGIA  – APPROFONDIMENTI

Modulo 2.2.1: ANATOMIA DELLE ZONE DI DISTURBO NATURALI disponibile da ven 29 nov – ON LINE

Modulo 2.3:    L’ELETTROBIOLOGIA – APPROFONDIMENTI

Modulo 2.3.1:   I CAMPI TECNICI  sabato 7 dicembre – ON LINE IN DIRETTA

SESSIONE DOMANDE: sabato 14 dicembre ON LINE IN DIRETTA

Modulo 3:      LEZIONI A TEMA

Modulo 3.1:    DANNI PROVOCATI DAI CEM DAL PUNTO DI VISTA MEDICO disponibile da ven 10 gen 2025 – ON LINE

Modulo 3.2:    IL GAS RADON sabato 18 gennaio 2025 – ON LINE

Modulo 3.3:    IL 5G    sabato 1 febbraio 2025 – ON LINE IN DIRETTA

Modulo 3.4:    LA MEMORIA DELL’ACQUA – TEORIA DEI DOMINI DI COERENZA. OMEOPATIA E RABDOMANZIA –  sabato 15 febbraio oppure 22 febbraio 2025 – ON LINE IN DIRETTA

Modulo 3.5     LE GEOPATOLOGIE sabato 15 marzo 2025 – Alessandria FRONTALE + sessione di esercizi di qi gong domenica 16 marzo 2025

Modulo 3.6     IL BENESSERE ABITATIVO E LA GEOBIOLOGIA disponibile da ven 4 aprile – ON LINE

Modulo 3.7     IL FENG SHUI E LA GEOBIOLOGIA disponibile da ven 11 aprile – ON LINE

Modulo 3.8     IL MONDO VEGETALE E LA GEOBIOLOGIA disponibile da ven 18 apr – ON LINE

Modulo 3.9     L’ALIMENTAZIONE PER LA PERCEZIONE disponibile da gio 24 apr – ON LINE

Modulo 3.10:    NOZIONI DI GEOLOGIA: i luoghi della percezione del corso (Lago di Garda, santuario di Crea, Lago di Idro) – disponibile da merc 30 apr – ON LINE

SESSIONE DOMANDE: sabato 10 maggio ON LINE IN DIRETTA

LEZIONI PRATICHE

17 maggio  – Rosignano – ESAME TEORICO CHE DÀ ACCESSO ALLA PARTE PRATICA

Rosignano – distribuzione strumenti e prova di bacchette  e pendoli

Rosignano –  Esercizi per la percezione

Rosignano – prova di percezione di acqua salata nel bicchiere

Correzione e discussione delle prove di esame

18 maggio  – Esercizi per la percezione

Percezione della faglia compressiva a Crea

Assegnazione delle tesine

21 giugno – Rosignano – Esercizi per la percezione

Rosignano – percezione acqua in paleoalveo

Rosignano – percezione frattura geologica

22 giugno –  Rosignano – Esercizi per la percezione

Rosignano –  percezione dei reticoli con tecnologia chroma key

Rosignano – discussione inerente la percezione sulla base dei filmati

19 luglio – San Felice del Benaco – Esercizi per la percezione

San Felice del Benaco- percezione della faglia trascorrente al molo

San Felice del Benaco- percezione acqua in scorrimento veloce

20 luglio – San Felice del Benaco – Esercizi per la percezione

San Felice del Benaco- percezione  di una spirale

Salò – percezione della faglia compressiva

Lago di Idro – percezione della faglia distensiva

6 settembre – Rosignano – Esercizi per la percezione

Rosignano – ricerca acqua per pozzo

Rosignano – determinazione profondità del pozzo esistente

Rosignano – stratigrafia del terreno

Rosignano – percezione frattura geologica

7 settembre –  Rosignano – Esercizi per la percezione

Rosignano –  percezione dei reticoli con tecnologia chroma key

Rosignano – discussione inerente la percezione sulla base dei filmati

Rosignano – assegnazione dei percorsi per la tesina e dei tutor

Dal 7 al 26 settembre – ultimazione delle tesine

28 settembre – Rosignano – discussione delle tesi

Visione dei filmati: filmato sull’origine della Terra – filmato su Nicola Tesla

Rosignano – consegna degli attestati e chiusura del corso

Rosignano – cena di fine corso

28 settembre – Rosignano – percorso percettivo alle chiesette del Monferrato

25 ottobre – Tabiano – ESAME PRATICO filmato con tecnologia chroma key

26 ottobre – Tabiano – prova di percezione sul gas

Si ricorda che per l’iscrizione al nostro corso avanzato e’ necessario essere associati all’Istituto GEA e aver prima partecipato ad uno dei nostri corsi base.

L’ultimo corso base in programma per il 2024 si terrà il 14~15 Settembre in provincia di Asti, nei luoghi dell’Abbazia di S.Maria di Vezzolano ad Albugnano (AT)