Skip to content
Home
Istituto GEA
Chi siamo e cosa proponiamo
I nostri contenuti
Statuto
Regolamento e Carta Etica
Consiglio direttivo in carica
Attività
Eventi
Archivio attività svolte
Approfondimenti
Geobiofisica
Geobiologia
Elettrobiologia
Tutti gli articoli
Area download
FAQ
Associati
Link
Contatti
Avvisi
Unisciti
Domanda di iscrizione all’Istituto
Home
Istituto GEA
Chi siamo e cosa proponiamo
I nostri contenuti
Statuto
Regolamento e Carta Etica
Consiglio direttivo in carica
Attività
Eventi
Archivio attività svolte
Approfondimenti
Geobiofisica
Geobiologia
Elettrobiologia
Tutti gli articoli
Area download
FAQ
Associati
Link
Contatti
Avvisi
Unisciti
Domanda di iscrizione all’Istituto
Home
Istituto GEA
Chi siamo e cosa proponiamo
I nostri contenuti
Statuto
Regolamento e Carta Etica
Consiglio direttivo in carica
Attività
Eventi
Archivio attività svolte
Approfondimenti
Geobiofisica
Geobiologia
Elettrobiologia
Tutti gli articoli
Area download
FAQ
Associati
Link
Contatti
Avvisi
Unisciti
Domanda di iscrizione all’Istituto
Home
Istituto GEA
Chi siamo e cosa proponiamo
I nostri contenuti
Statuto
Regolamento e Carta Etica
Consiglio direttivo in carica
Attività
Eventi
Archivio attività svolte
Approfondimenti
Geobiofisica
Geobiologia
Elettrobiologia
Tutti gli articoli
Area download
FAQ
Associati
Link
Contatti
Avvisi
Unisciti
Domanda di iscrizione all’Istituto
Geobiofisica
Gennaio 6, 2019
Resoconto “energetico” del viaggio sociale 2018: due passi nella leggenda di Maria Maddalena
Voce narrante: Cristina Rovano Ho voluto fortemente questo viaggio alla Sainte Baume che mi auguro essere il primo
Novembre 6, 2018
Cosa sono i fenomeni di percezione extrasensoriale (ESP) e perchè non c’entrano con la Geobiologia
PERCEZIONE EXTRASENSORIALE – di Alessandra Laurenza – da Vertici-newsletter n. 35 del 9.09.2005 — “Sesto senso”, “seconda vista”,
Dicembre 4, 2015
La “memoria dell’acqua” è un dato scientifico, ma disturba qualcuno
di Lino Rossi (a cura di) – 18/08/2008 Fonte: comedonchisciotte [scheda fonte] — Riporto parte di un capitolo
Settembre 1, 2015
onore a Jacques Benveniste, lo scienziato che ha dimostrato che l’acqua registra le informazioni elettromagnetiche
L’articolo riportato sotto, sulla figura di uno dei più importanti ricercatori che si siano avuti negli ultimi cinquant’anni
Agosto 18, 2015
Ischia, guida “percettiva” al percorso da Sant’Angelo a Serrara – Prima parte: presentazione del percorso e link alla stampa della scheda per i punti di percezione
GEOLOGIA PERCETTIVA A ISCHIA — PASSEGGIATA DA SANT’ANGELO A SERRARA: UN PERCORSO PERCETTIVO — di Pier Prospero, Geobiologische
Agosto 15, 2015
Ischia, guida “percettiva” al percorso da Sant’Angelo a Serrara – Seconda parte: spiegazioni delle percezioni ai punti della scheda
GEOLOGIA PERCETTIVA A ISCHIA – DA SANT’ANGELO A SERRARA: UN PERCORSO PERCETTIVO — di Pier Prospero, Geobiologische berater
Febbraio 4, 2015
ANALISI ENERGETICA DEL SITO, Capitolo II del testo universitario “Progettazione ecocompatibile dell’architettura”
Geobiofisica e Geobiologia — a cura dell’Istituto GEA, Geobiophysical Environmental Analysis[1] (testo, tabelle e illustrazioni di Pier Prospero,
Gennaio 4, 2015
I RETICOLI DETTI “DI HARTMANN” E “DI CURRY”: vediamo di cosa si tratta
di Pier Prospero — La Geobiologia si differenzia dalla Rabdomanzia perché studia in particolare la presenza e la
Novembre 16, 2014
“SENTIRE LA TERRA” ANALISI DI UN SEMINARIO TEORICO-ESPERIENZIALE DI GEOLOGIA PERCETTIVA
ANALISI DI UN PERCORSO PERCETTIVO: “SENTIRE LA TERRA” – PRIMO INCONTRO TEORICO-ESPERIENZIALE DI GEOLOGIA PERCETTIVA tenuto il
Maggio 12, 2014
“INCAPACITA’ DI PROCREARE E GEOPATOLOGIA”, di Ulrike Banis, ginecologa, specializzata in agopuntura: coppie che hanno difficoltà ad avere figli nonostante tutti i parametri della medicina siano normali possono essere esposte a zone di disturbo
INCAPACITÀ DI PROCREARE ED ESPOSIZIONE A ZONE DI DISTURBO GEOPATOGENE di Ulrike Banis, ginecologa, specializzata in agopuntura; collaboratrice
Aprile 19, 2014
E’ scomparso il fisico Emilio del Giudice, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, medaglia Prigogine 2009. L’Istituto GEA, che lo ha avuto come prestigioso docente, piange la scomparsa di un grande scienziato, uno dei pochi che capiva e apprezzava il nostro ambito di ricerca.
Il 31 gennaio 2014 è scomparso il fisico Emilio del Giudice, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e
Aprile 8, 2014
dal Forschungskreis für Geobiologie: cooperazione con gli amici dell’Istituto GEA
di Alfonso Becker, vice presidente del Forschungskreis für Geobiologie “dr. Ernst Hartmann” e.V. da “Wetter Boden Mensch” n.
Istituto Gea